FINALMENTE MIDO 2022

Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio io e la mia amica, sostenitrice, collega Ines siamo finalmente ( dopo un attesa di 2 anni ) andate al Mido 2022 ( Mostra internazionale dell’ottica Milano)

52 anni di mostra dedicata agli occhiali , agli accessori , alle lenti a contatto , alla strumentazione ottica per la produzione delle lenti e delle montature , ma anche alle nuove tecnologie per la visione, per la logistica e tanto altro.

Non solo moda, quindi ma anche una mostra sui nuovi sistemi di approntamento dell’occhiale e sulle nuove tecniche per la visione e anche informazioni interessanti sulle nuove normative in merito alla distribuzione dell’occhiale ,che vi ricordo è un presidio medico.

Noi ci siamo concentrate soprattutto sulle novità di moda : L’OCCHIALE

Bellissimi, leggerissimi , grandissimi, spessissimi, coloratissimi ….

tantissimi occhiali con un taglio al ricordo della ” bella vita” ,gli anni 50/60 l’hanno fatta da padrone, gli occhiali sono davvero tutti costruiti con lastre di produzione italiana e prodotti made in italia, ma a differenza di quelli davvero vintage mantengono una leggerezza ottima.

Dal punto di vista ( perdonate il gioco di parole) propriamente ottico, anche le aziende produttrici lenti oftalmiche sono sempre più rivolte a lenti super tecniche per dare una soddisfazione visiva sempre più confortevole soprattutto per il lavoro a pc e per la guida notturna , proponendo trattamenti altamente protettivi alla luce blu e ai raggi uv.

Tanta attenzione è rivolta anche al settore oftalmico per i bambini che hanno una forte crescita miopica, ovviamente prima di passare all’acquisto delle lente bisogna sempre andare dal medico oculista.

Tra le altre novità , ci hanno presentato l’Armocromia, questo nuovo modo di valutare la miglior montatura , in base alle nostre tonalità del viso, dei nostri colori , a quale “stagione appartiamo ” in modo tale da seguire un criterio di colori caldi o freddi e scegliere così l’occhiale più adatto ai propri colori e magari cambiarlo in base anche al cambio dei colori delle stagioni stesse.

Insomma tantissime informazioni importanti ci siamo portate a case e che presto faremo vedere anche a voi.

Ma a Milano non siamo solo state al Mido ci siamo anche divertite sui Navigli con una ottima cena greca e domenica mattina prima delle grande fatica al Mido siamo andate a fare colazione al Rabbit Hole un locale magico che ti porta nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie.