c

le tendenze del 2022

ritorno gli anni Settanta

Squadrati, ampi, sottili, istrionici, provocanti, seduttivi e rievocativi: queste le parole chiave del mondo eyewear per il 2022, l’anno dei modelli dalla forte personalità e, soprattutto, dal chiaro riferimento vintage. Si strizzerà quindi l’occhio alla moda d’altri tempi, in particolare a quella degli anni ‘70, ma con un tocco contemporaneo e un’attenzione maggiore rivolta ai modelli genderless, con forme e colori che si mescolano per essere indossati da chiunque abbia voglia di osare, di apparire, ma, soprattutto, di distinguersi.

  • L’evoluzione del cat-eye 

Il classico cat-eye, che negli ultimi anni è stato spesso il protagonista della moda eyewear sia per gli occhiali da vista che da sole, si evolverà diventando più elegante, mantenendo le sue forme geometriche, ma rendendole più affusolate e armoniose. A questo si aggiunge un leggero aumento delle dimensioni, ma senza rinunciare allo spirito seducente, caratteristica che ormai ha fatto di questa forma un evergreen.

  • Il “nuovo” tondino 

Anche un’altra icona per eccellenza del mondo dell’occhialeria nel 2022 si rinnova: il classico “tondino”, perfetto per gli occhiali da vista, si trasforma creando il giusto compromesso tra vintage e modernità usando linee sottili, minimal, semplici da portare, ma che non passano inosservate. Nel 2022, questa montatura unisex rielaborerà il passato in chiave moderna introducendo nuovi colori ispirati alle passerelle dell’alta moda e diventando così un’estensione degli stessi abiti che sfilano sotto i riflettori.

  • I colori

Tartarugato, verde scuro, bordeaux, ocra saranno i colori più apprezzati: nel 2022 si ripresenteranno per celebrare gli anni che hanno segnato una svolta fondamentale nel mondo della moda.